hand
* INSIGHT / SOCIAL MEDIA STRATEGY / 01

Sanremo 2025: il Festival si conferma il palcoscenico dei trend più innovativi

Articolo diSay Social
Categoriaarticle
data21/02/25
Smartphone su piedistallo azzurro con logo SaySocial, microfono a lato e decorazioni floreali

Cala il sipario su Sanremo 2025 che nonostante il cambio al timone della conduzione tra Amadeus e Carlo Conti registra nuovi record di streaming ed engagement social. 

Con l’84.3% di share tra i più giovani e oltre 1,95 miliardi di streaming, la 75esima edizione del festival conferma la sua vocazione digitale. 

* Intro / Sanremo e trend/ 02

Ma Sanremo come riesce a coinvolgere tutte le generazioni?

Non solo celebrazione della musica, Sanremo è diventato un vero e proprio cult cross-generazionale: dal FantaSanremo, all’effetto nostalgia creato dagli omaggi ai grandi classici, il Festival è un fenomeno che appassiona tutti. Alla base vi è anche la cosiddetta FOMO (Fear of missing out), ovvero la paura di perdersi qualcosa e rimanere disconnessi: durante la settimana di Sanremo è ormai risaputo che tutti, sia online che offline, ne parleranno e non guardarlo significherebbe rimanere fuori dalla conversazione, creando un senso di fastidio. 
 

I dati riportano, però, come quest’anno siano stati proprio i più giovani il target maggiormente connesso, ovvero coloro che hanno tra i 15 e i 24 anni: da qui ne deriva il grande risvolto social che hanno avuto le canzoni presentate sul palco dell’Ariston, diventando dei veri e propri trend virali che uniscono palco e social media. 

L’hashtag #volevoessereunduro, titolo della canzone dell’artista Lucio Corsi, arrivato secondo, questa settimana è primo in tendenza su TikTok. 


Anche  quest’anno, Sanremo, è diventato l’occasione per permettere agli artisti di farsi conoscere sempre di più come persone oltre che come cantanti e ampliare il proprio seguito sui social. A dimostrazione di ciò è possibile notare come la fanbase degli artisti presenti all’Ariston sia incredibilmente cresciuta durante la "Settimana Santa di Sanremo”: il vincitore Olly ha ottenuto la medaglia d’oro anche sui social con un +791mila Followers. 

Interessante inoltre vedere come siano gli stessi artisti talvolta a cogliere eventi imprevisti con astuzia e ironicità. Basti pensare al “si ‘na pret” rivolto alla cantante Rose Villain da uno spettatore durante la prima serata del Festival. 

Un gesto imprevisto, che poteva passare inosservato o essere malinterpretato, ma al quale l'artista ha prontamente deciso di rispondere presentandosi il giorno dopo con una maglia che vedeva stampata la scritta “pret” sopra, ironizzando sull’accaduto e ottenendo al tempo stesso grande clamore sui social. 

Rose Villain indossa la maglietta con scritto pret

A proposito di trend virali

La cura per me” di Giorgia è diventata un vero e proprio trend di TikTok grazie al suo iconico ritornello “Non so più quante volte ti ho cercato” rivisitato in chiave ironica, facendo leva, ad esempio, sul fatto di aver lasciato il cellulare tutto il giorno sul “non disturbare”, impedendo così di poter essere rintracciati. Non mancano però anche interpretazioni più emozionali in cui si rappresenta la propria felicità con la famiglia, amici o fidanzato/a. 

“Volevo essere un duro”: La canzone di Lucio Corsi è la perfetta descrizione di come, all’interno della società di oggi, ognuno voglia/debba mostrarsi sempre forte ed imbattibile per paura di far vedere le proprie debolezze, quando in realtà sono proprio il tratto unico e distintivo dell’essere umano. “Volevo essere un duro” è infatti diventata un vero e proprio trend tramite video in cui ci si “libera dalle maschere” dichiarando apertamente le proprie fragilità, fino ad arrivare a rappresentazioni più ironiche.

“Fuorilegge”: il titolo della canzone di Rose Villain si è trasformato in un trend virale che lascia libero sfogo agli utenti di raccontare alcuni fun facts simpatici inerenti alla propria vita ed ironicamente targetizzati come “fuorilegge”. Non mancano però video di utenti che si dilettano nel remake dell’ iconica mossa fatta dall’artista durante la sua performance sul palco dell’Ariston. 

* Investimenti pubblicitari / Sanremo e trend / 03

Sanremo e gli investimenti pubblicitari

L’ edizione 2025 del festival si caratterizza anche per un grande aumento degli investimenti pubblicitari: Sanremo porta alla Rai entrate pubblicitarie per 65,3 milioni di euro e una crescita pari all’’8,3% rispetto allo scorso anno.

* TIM / Sanremo e trend / 04

L' importanza delle connessioni, ovunque!

Quest’anno tra i partner istituzionali della manifestazione canora entra in campo TIM, sostituendo lo storico Poltrone e sofà e utilizzando la cantante Rose Villain come ambassador dello spot promozionale per dare “ più forza alle connessioni ”

Al fine di connettere il pubblico all’evento, il brand ha organizzato svariate iniziative, tra le quali: 

  • TIM AI Data Lab: un laboratorio digitale installato presso il TIM Store vicino all’ Ariston stesso, per monitorare live il sentiment sui social media durante le diverse serate del Festival, permettendo cosi’ di condurre una sentiment analysis in tempo reale e offrire esclusivi spunti di interazione.
  • Esperienze interattive per i fan: attraverso la competizione “TIM ti regala Sanremo”, il brand si è posto come filo conduttore tra Festival e pubblico, offrendo la possibilità ad alcuni clienti di poter effettuare videochiamate con gli artisti direttamente dal TIM AI Data Lab.
* Barilla / Sanremo e trend / 05

Dove c'è musica, c'è casa...lo conferma Barilla

Barilla, in occasione della più celebre manifestazione canora italiana dell'anno, ha voluto omaggiare il suo legame con la musica con simpatici post, caroselli e reels. 

Il suono è ormai un tratto distintivo del brand, che celebra i suoi 148 anni di storia: dai tempi degli spot con Massimo Ranieri alla Playlist Timer su Spotify, la pasta è da sempre protagonista di iconici scenari musicali e progetti innovativi.

Barilla e frasi legate a Sanremo
* WeRoad / Sanremo e i trend / 06

Il viaggio di WeRoad nell'instant marketing: il carpe diem del mondo digital

Nonostante ad oggi sia sempre più difficile riuscire a distinguersi, Sanremo offre ai marchi lo scenario perfetto dal quale poter prendere spunto per navigare l’onda dell’instant marketing. 

Un po’ il filosofico carpe diem, ma del mondo social, al fine di guadagnare visibilità e strappare all’audience qualche sorriso. Grazie alla viralità dei meme i marchi hanno infatti la possibilità di creare connessioni immediate con il pubblico. 

Lo sa bene il tour operator WeRoad, ormai pioniere del real-time Sanremese, che anche quest’anno ha mostrato la sua abilità nel cavalcare l’onda navigando con grande maestria.  

La loro astuzia consiste nell’utilizzare Sanremo come strumento di comunicazione per creare contenuti virali basati sull’ ironizzazione dei viaggi, andando a coinvolgere ed incuriosire gli amanti del viaggio, nonché il loro principale target, ma non solo… si tratta di un modo alternativo ed incalzante per far crescere la propria fanbase e il proprio seguito social. 
 

We road e il real-time Sanremese
* FantaSanremo / Sanremo e i trend / 07

FantaSanremo: una lega sempre più forte al profumo di Perlana

Oggi più che mai il FantaSanremo continua a divertire e coinvolgere. 

Ciò che è iniziato come un banale gioco tra amici ha rapidamente guadagnato popolarità, trasformandosi in un fenomeno di massa in costante ascesa, che nell’ultima edizione conta più di 3 milioni di iscritti e 744 mila leghe. 

Una competizione sana, ma adrenalinica che ha attirato l’attenzione di numerosi brand a livello nazionale: anche quest’anno Perlana si conferma tra i main sponsor del FantaSanremo, rinnovando il suo legame con il festival attraverso iniziative che esaltano colore, magia ed eleganza. Grande novità di questa edizione 2025, il brand ha introdotto tre nuovi bonus: 

1)Un tocco di colore, assegnato agli artisti il cui outfit fosse allineato al colore del giorno

2)Un tocco di magia, per i cambi d'abito sul palco, con punti extra per cosiddetti  quick change 

3) Rethink New, per l’interpretazione di cover dello scorso millennio durante la serata dei duetti. 

Ultimo, ma non per importanza, la presenza di premi esclusivi per gli iscritti alla Lega Perlana, tra i quali tre viaggi in Islanda per ammirare l’Aurora boreale.


 

Bonus Lega Perlana FantaSanremo
* La via verso il successo / Sanremo e i trend / 08

Creatività e originalità: ecco la via verso il successo!

Sfruttare l’instant marketing durante eventi come il festival di Sanremo può essere la  strategia vincente per entrare in contatto con l’audience e guadagnare visibilità, rafforzando così l’identità del brand. Creando contenuti creativi e in linea con le tendenze del momento, si può riuscire a conquistare il pubblico con autenticità e un tocco di originalità, rendendosi distintivi e unici! 

handCavalca l'onda dei trend

Cogli l'attimo e sfrutta anche tu il potere dei nuovi trend per ottenere visibilità! Contattaci! 

Tutti gli insights